Home Page Chi siamo Cosa offriamo Finalità Partecipa Donazioni Contatti Segnalazioni Mappa del sito Meteo Cartoline
MONUMENTI DELLA CITTA'


Provincia di SIRACUSA


Visita il capoluogo

I Comuni

LE NOVE PROVINCE SICILIANE


:: Santa Croce Camerina » Monumenti e Luoghi di interesse

Storia Eventi Video Cartoline Galleria Brochure Commenti Link

I più importanti monumenti architettonici sono la chiesa Madre, dedicata a S.Giovanni Battista, edificata nel sec. XIII e ricostruita nell'800, il Palazzo Comunale e il Palazzo Celestri del sec. XVI. Interessanti sono anche le rovine archeologiche di Camarina, risalenti al sec. III a.C. e quelle di Caucana del sec. VI a.C
Del periodo classico vi sono testimonianze oltre che archeologiche in Pindaro (che dedicò le Odi Olimpiche IV e V a Psaumide, citate anche il Tasso ebbe a leggere nella redazione dei Discorsi del Poema Eroico). Kamarina appare anche citata più volte in Erodoto e Tucidide.

Numerosi sono i palazzi in stile liberty, tra cui spiccano Palazzo Agnello, Palazzo Celestri S.Elia e Palazzo Vitale-Ciarcià. Da visitare il nuovo Museo Civico.

A pochi passi dal centro si trova il più antico monumento del paese: "U vagnu" o "dammuso di Mezzagnuni", piccolo edificio, presumibilmente una chiesettta, risalente al periodo tra il IV e VI secolo d.C.