Ove son or le meraviglie tue O regno di Sicilia? Ove son quelle Chiare memorie, onde potevi altrui Mostrar per segni le grandezze antiche?
(Dal Fazello - Storia di Sicilia, deca I,lib. VI,cap.I)
Chiesa di San Leonardo-Corleone
Di fronte la via Sicilia, troviamo la chiesa di San Leonardo che venne eretta alla fine del XIII sec. nel Piano del Borgo come punto di riferimento dell'Ordine Agostiniano per il suo insediamento a Corleone, nel XVII sec. venne restaurata,. Al suo interno si trovano tele provenienti dalla chiesa dei Cappuccini, quattro paliotti in legno del 1741 dipinti in oro zecchino e una meravigliosa vara lignea del “Crocifisso degli Angeli” risalente al XVII secolo che narra il viaggio del popolo eletto verso la terra promessa. è un capolavoro di arte scultorea interamente ricoperto di oro zecchino. La chiesa non è in gravi condizioni statiche, ma è chiusa al pubblico.