Home Page Chi siamo Cosa offriamo Finalità Partecipa Donazioni Contatti Segnalazioni Mappa del sito Meteo Cartoline


Provincia di PALERMO


Visita il capoluogo

I Comuni
Chiesa di San Leoluca - Corleone
LE NOVE PROVINCE SICILIANE


::Chiesa di San Leoluca a Corleone » Storia

Eventi Cartoline Galleria Commenti Link

Ove son or le meraviglie tue
O regno di Sicilia? Ove son quelle
Chiare memorie, onde potevi altrui
Mostrar per segni le grandezze antiche?

(Dal Fazello - Storia di Sicilia,
deca I,lib. VI,cap.I)



Chiesa di San Leoluca - Corleone

Chiesa di San Leoluca - Corleone




Dell'esistenza della chiesa di San Leoluca si hanno notizie già nel 1400. Il culto verso San Leoluca si sviluppa notevolmente con la peste del 1575, tanto che viene nominato patrono principale di Corleone. Con la successiva peste del 1624 il culto si moltiplica, tanto che si vende la chiesa precedente per edificarne una più grande e artistica, che è l'attuale. L'abbellimento interno ed il portale esterno sono del ‘700. All'interno troviamo una bellissima statua lignea dell'Angelo Custode datata al 1761. La statua di San Leoluca è antecedente il XIV secolo, ma in realtà, a causa di un incendio nel 1949, venne rifatta poiché era quasi del tutto perduta. è posta sul retro dell'altare maggiore il cui rivestimento è costituito da un paliotto bronzeo, opera dell'artista locale Biagio Governali. Annessa alla chiesa vi è la biblioteca parrocchiale, istituita nel 1979 e gestita dall'attivissimo padre Giovinco (comprendente il prezioso archivio dell'ex ospedale dei Bianchi).




Scheda Compilata da Virtualsicily Staff © Scheda Compilata da Virtualsicily Staff ©

Come ci si arriva



Visualizzazione ingrandita della mappa






Lascia un commento