Home Page Chi siamo Cosa offriamo Finalità Partecipa Donazioni Contatti Segnalazioni Mappa del sito Meteo Cartoline


Provincia di CATANIA


Visita il capoluogo

I Comuni

ITINERARIO DEI CASTELLI NELLE PROVINCIE SICILIANE


 

::chiesa-della-ss-trinita»Campanile » Storia

Eventi Cartoline Galleria Brochure Commenti Link

 



"Michael Aidala refecit et dealbavit"
1780





La costruzione del campanile inizia verso il1579, ma i lavori andavano a rilento.
Due anni dopo Mons. Ludovico Torres, arcivescovo di Monreale dal quale all'epoca dipendeva Bronte, durante una sua visita disponeva che si recuperasse «l'eredità di Francesco Cariola lassata alla madre chiesa, pagati prima li soi debiti ad Angila sua moglie... E si riscuotessero li denari che deve “l’Università” per impiegarli nella fabrica del campanile, quale si procurerà finire quanto prima ...».
Con una propria autonomia stilistica e volumetrica e con le sue proporzioni massicce dà slancio all’insieme. Restaurato nel 1780 ("Michael Aidala refecit et dealbavit", Michele Aidala restaurò ed imbiancò) ha una possente struttura, evidenziata dalle paraste d’angolo in bozze squadrate di pietra lavica, dal coronamento merlato e dalla cuspide a base ottagonale.Tre marcadavanzali lapidei in aggetto suddividono il fondo intonacato dei quattro prospetti ed evidenziano l’imposta delle monofore voltate a tutto sesto.
Una merlatura ghibellina con una cuspide piramidale a base ottagonale conclude la copertura del campanile con un coronamento tipico di tutte le torri brontesi.




Visualizzazione ingrandita della mappa