Home Page Chi siamo Cosa offriamo Finalità Partecipa Donazioni Contatti Segnalazioni Mappa del sito Meteo Cartoline


Provincia di AGRIGENTO


Visita il capoluogo

I Comuni

ITINERARIO DEI CASTELLI NELLE PROVINCIE SICILIANE


 

::la-valle-dei-templi»Tempio di Esculapio » Storia

Video Eventi Cartoline Galleria Brochure Commenti Link

 

Ove son or le meraviglie tue
O regno di Sicilia? Ove son quelle
Chiare memorie, onde potevi altrui
Mostrar per segni le grandezze antiche?


(Dal Fazello - Storia di Sicilia,
deca I,lib. VI,cap.I)



Ricostruzione Tempio di Esculapio



Qui si riproduce la stessa cella del tempio della Concordia, mancante del portico, ma con l'aggiunta di due colonne impegnate a metà della parte occidentale. Il tempio di Esculapio era notissimo nell'antichità e Cicerone, nel quarto libro delle Verrine, ce lo rammenta col nome di "famosissimum fanum". Esso vantava una bellissima statua di Apollo, capolavoro del celeberrimo scultore greco Mirone. Il famigerato ladro pubblico Verre tentò di rubarla, e perciò gli Agrigentini furono obbligati, da allora in poi, a far custodire i loro templi, notte e giorno, da guardie. Soltanto così poté essere salvata dai cittadini anche la statua di Ercole.




Visualizzazione ingrandita della mappa